L’organizzazione dei files e delle directory in un sistema GNU/Linux
Da sempre, ogni distribuzione GNU/Linux cerca la propria struttura nei files e nelle directory, pur esistendo delle linee guida che…
Di tutto un pò su GNU/Linux & sul mondo del Trading 'Crypto'
Da sempre, ogni distribuzione GNU/Linux cerca la propria struttura nei files e nelle directory, pur esistendo delle linee guida che…
Nel corso dell’utilizzo di un sistema GNU/Linux è d’obbligo l’uso della shell (bash o non). Se attualmente le interfaccie grafiche…
In un sistema GNU/Linux la possibilità di “montare” qualsiasi directory remota è un opzione da non sottovalutare, ma per farlo,…
Questo articolo nasce dall’esigenza di capire quali velocità sono supportate dalla scheda di rete di un sistema GNU /Linux oggetto…
In questa raccolta di appunti sistemati per l’occasione parlerò del processo di avvio di un sistema generico e dei vari…
Almeno una volta nella vita, vi sarà capitato di assistere ad un processo che non si arresta. In quel momento,…
Questa seconda parte sarà più pratica della precedente e spero di interessarvi a tal punto da inviarmi qualche e-mail all’indirizzo…
La gestione dei processi in un sistema GNU/Linux è essenziale ed importante al fine di amministrare tutto consapevolmente. In molti…
Per monitorare il traffico di rete di una LAN aziendale ho utilizzato un vecchio pc portatile con a disposizione due…